Come Creare una Tessera Raccolta Punti: la guida completa

La tessera raccolta punti è lo strumento più efficace per fidelizzare i clienti e incentivarli a tornare nel tuo negozio.
I programmi fedeltà rimangono infatti la leva di marketing indiscussa per aumentare le vendite e migliorare la relazione con i clienti.
In questa guida vedremo passo passo come creare una tessera raccolta punti, quali vantaggi offre e come puoi digitalizzare il processo con strumenti moderni come iKYBER, il gestionale negozi di ultima generazione.
Indice dei contenuti
- Cos’è una tessera raccolta punti
- Perchè creare una tessera raccolta punti per il tuo negozio
- Quanto costa fidelizzare un cliente rispetto ad acquisirne uno nuovo
- Come creare una tessera raccolta punti
- Tessera raccolta punti digitale con iKYBER
- Esempi e idee di premi per la tua tessera punti
- Conclusioni
Cos'è una tessera raccolta punti
Una tessera raccolta punti è un sistema di fidelity card che consente al cliente di accumulare punti ad ogni acquisto e di ottenere determinati vantaggi al raggiungimento delle soglie prestabilite.
I vantaggi possono essere: sconti esclusivi, premi, ma anche prezzi particolari riservati ai soli possessori di tessera, o retrocessione di denaro scontato negli acquisti successivi (cashback).
Le principali tipologie di tessere raccolta punti sono:
- Tessera cartacea: classica card fisica che il cliente porta con sè
- Tessera digitale: gestita con un gestionale negozi o con apposita fidelity app, più pratica per clienti e negozio.
Benefici principali
I benefici di una tessera raccolta punti sono numerosi, sia per i clienti che per il negozio.
Per i clienti:
- Accesso a sconti, premi e promozioni esclusive
- Maggiore senso di appartenenza verso il negozio
- Maggiore interesse a ritornare ad acquistare
Per i negozi:
- Fidelizzazione dei clienti
- Aumento della frequesnza di acquisto
- Raccolta dati clienti, molto importante per una buona gestione retail
Perchè creare una tessera raccolta punti per il tuo negozio
I programmi fedeltà sono una vera e propria strategia di marketing.
Alcuni dati dimostrano infatti che:
- Oltre il 70% dei consumatori sceglie più volentieri negozi che offrono fidelity card (Coniq, 2024)
- I clienti fidelizzati spendono in media il 15-25% in più rispetto a quelli occasionali (Queue-it,2024)
La tessera raccolta punti ti consente di:
- Incentivare gli acquisti dei clienti, fidelizzando anche i clienti occasionali.
- Aumentare la media scontrino, perchè il raggiungimento della soglia punti è un incentivo all’acquisto.
- Differenziarti dalla concorrenza, con i vantaggi esclusivi riservati ai tuoi clienti.
Quanto costa fidelizzare un cliente rispetto ad acquisirne uno nuovo
Come tutte le attività promozionali anche creare una strategia di fidelizzazione comporta dei costi.
Investire nella fidelizzazione è comunque molto più conveniente e vantaggioso che investire sull’acquisizione di nuovi clienti.
- Secondo la Harvard Business review, acquisire un nuovo cliente può costare da 5 a 25 volte in più rispetto a mantere un cliente già esistente (Bain & Company, INC).
- Analisi recenti stimano un rapporto medio di 3 a 1. I clienti fidelizzati generano circa il 65% delle vendite e spendono il 67% in più rispetto ai nuovi clienti (Clearlyrated 2025).
Questo significa che se il costo che sostieni per fidelizzare un cliente è di 100 euro, quello che spendi per trovarne uno nuovo può andare dai 300 ai 2.500 euro.
Basta pensare a quanto costano le campagne web e social, le fiere si settore, senza considerare il costo dei professionisti che gestiscono questo tipo di attività.

Come creare una tessera raccolta punti
Definisci le regole del tuo programma fedeltà
- Quanti punti si accumulano per ogni euro speso
- Quali premi o sconti offrire
- Eventuali scadenze dei punti
In una strategia di fidelizzazione è molto importante che il programma sia semplice e chiaro e che il regolamento sia a disposizione del cliente per poter essere consultato in qualsiasi momento.
Se il cliente è a conoscenza del regolamento e del suo saldo punti è più incentivato a tornare ad acquistare per partecipare alle iniziative e per raggiungere i suoi obiettivi di premi.
Scegli il formato: cartaceo o digitale
Formato cartaceo: la classica tessera fedeltà, ha il vantaggio di essere economica, facile da distribuire, ma si può perdere facilmente.
Digitale: integrata in un software punto cassa, è sicura, veloce e consente di raccogliere automaticamente i dati delle transazioni di vendita del cliente.
Personalizza la grafica
- Inserisci il tuo logo, usa colori e font del tuo brand.
- Usa un design che ti identifichi e che sia facilmente riconducibile al tuo marchio.
Comunica il programma di fidelizzazione ai tuoi clienti
- Spiega bene come funziona il programma al momento dell’adesione.
- Usa cartellonistica in negozio.
- Comunica costantemente con i tuoi clienti mediante WhatsApp, email, sms.
- Metti il cliente nella condizione di conoscere in ogni momento il suo saldo punti e i premi o gli sconti a lui riservati
Tessera raccolta punti digitale con iKYBER
Creare una tessera raccolta punti è ancora più semplice se scegli di digitalizzarla.
Con l’app per negozi iKYBER puoi:
- Creare tessere fedeltà digitali in pochi click
- Gestire automaticamente i punti senza errori manuali
- Impostare dei livelli per premiare i clienti e incentivarli maggiormente agli acquisti (platinum, gold…)
- Analizzare i dati dei clienti (la frequenza di acquisto, cosa acquistano, l’importo della spesa…)
- Personalizzare le promozioni in base al comportamento di acquisto.
- Lavorare nel pieno rispetto della privacy.
Risultato: più soddisfazione per i clienti, maggiori profitti per te!
Vuoi vedere come funziona? Richiedi una demo gratuita di iKYBER

Esempi e idee di premi per la tua tessera punti
Metti subito in pratica la tua strategia di fidelizzazione.
Puoi prendere spunto da alcune idee pratiche che abbiamo pensato per te!
- Sconto del 10% sul prossimo acquisto
- Selezione di prodotti a rotazione con sconto riservato ai soli possessori di tessera fedeltà
- Prodotto in omaggio al raggiungimento di una soglia punti
- Gift card da spendere in negozio
- Accesso anticipato a nuovi prodotti o collezioni
- Servizi aggiuntivi gratuiti, come confezione regalo o consegna a domicilio per esempio
Conclusioni
Ora sai come creare una tessera raccolta punti efficace per il tuo negozio: definisci regole chiare, scegli il formato giusto, comunica bene il programma ai tuoi clienti, offri benefit veramente interessanti.
Con un system retail come iKYBER, puoi digitalizzare tutto il processo e rendere la gestione fidelity card ancora più semplice e potente!
Vuoi fidelizzare i tuoi clienti e aumentare le vendite?
Scopri iKYBER e crea la tua tessera raccolta punti digitale in pochi click
Cosa dicono i nostri clienti
-
giuseppe rigato ★★★★★ un mese fa
Da molti anni utilizziamo il gestionale ikyber per il nostro negozio il pantofolaio è non potremmo essere più soddisfatti della nostra scelta.Questo strumento si è dimostrato indispensabile per la gestione quotidiana delle nostre operazioni,consentendoci … leggi tutto di mantenere un controllo preciso e puntuale su vendite,inventario.Software semplice e intuitivo,supporto clienti pronto a risolvere qualsiasi problema con tempestività e professionalità. -
SvapoCafe Sigarette Elettroniche CriG. ★★★★★ un mese fa
Ciao a tutti, sono Cristiano Gatti, gestisco sette negozi di articoli per lo svapo nelle province di Massa-Carrara e La Spezia. Sono nel settore da diversi anni e desidero condividere la mia esperienza.Gestire tanti punti vendita e il magazzino … leggi tutto fiscale non è mai stato semplice. Tra spostare le merci, tener traccia delle scorte e preparare i report per il monopolio dello stato, mi sono ritrovato spesso sopraffatto e preoccupato per possibili errori.Dopo anni di agonia ho cercato diversi programmi per la gestione dei negozi nonchè del magazzinoDopo 2 poco simpatiche esperienze e prove di vari software ben pubblicizzati online,mi son imbattutto sul sito di IKYBER .Parlo subito molto chiaramente con la persona che mi mostra il software in videochiamata. Dopo un attenta visione del programma (una demo) metto in evidenzaciò che a me serve.Son abbastanza esigente non perchè son noioso ma perchè conosco cosa mi serve.Ovviamente la fiducia è stata data quasi da subito e senza che faccio perdere tempo ai lettori, dopo 1 annoposso affermare quanto segue- server migliorabile- assistenza 9- pazienza ma soprattutto amore per il proprio lavoro 10+- programma, alcune cosette da toccare per diventare a mio banale giudizio il migliore sul mercato,sempre che uno abbia le mie eisegnze… ovviamente.Se uno deve fare-gestione magazzino (MULTI MAGAZZINO) con verifica accurata di qualsiasi movimento (vendite al banco, ddt, trasferimento tra filiali, verifica continua delle giacenze, statsistiche precise, export dati in excel per elaborarli a proprio piacimento- gestione articoli (aggiornamento articoli, verifica prezzi, carico e scarico forzato)- gestione delle tessere fidelity 9.5-import veloci di articoli nuovi con una risposta immediata-shop negozio al banco da sistemare un po'. Meno bello visivamente di altri ma fa il suo lavoro al 100%. Voto 7.5 (media tra modernità e funzionalità)Ne ho visti, ne ho provati ma mi sento fortunato che quel giorno son capitato su quel sito e ho accettato di fare la demo. Forse perché il loro amore e la capacità di capire chi han davanti li ha portati in 1 anno a migliorare ancor di più il programmaAzienda da averla come partner sicuramente.BRAVI!A chi possiede una realtà simile alla mia, consiglio vivamente di provare iKYBER. È uno strumento che fa davvero la differenza e semplifica la gestione quotidiana dei negozi. -
Marco Crema ★★★★★ un mese fa
Questo software è la soluzione definitiva!!!!Sono 25 anni che vendo prodotti per cani e gatti e lo consiglio a mani basse a tutti quelli che operano nel mio stesso settore.Sono sempre stato molto pignolo nello scegliere software per il … leggi tutto mio negozio, ne ho cambiati un casino ma da quando uso ikyber ( da 10 anni mi pare ) non ho mai avuto un problema!!Poi il servizio di assistenza eccezionale .Che altro vi serve? Non posso scrivere tutto quindi provate la demo… e basta. Poi ve ne accorgerete!! -
paolo castrignano ★★★★★ un mese fa
Molto professionali, disponibili e seri. Sono anni che utilizzo il loro gestionale senza problemi. Consiglio a chiunque abbia bisogno dei loro servizi di affidarsi senza dubbi.
Domande frequenti su iKYBER
Quando si decide di cambiare gestionale negozio, o di adottarne uno per la prima volta, è naturale porsi delle domande. La scelta è importante ed è giusto partire con il piede giusto. Noi siamo qui anche per questo, per rispondere a ogni tuo quesito.
Non hai trovato quello che cercavi?
Scrivici a
Tutti, dall'abbigliamento al supermercato al negozio pet. È lo strumento di marketing ideale e sempre più indispensabile per qualsiasi tipologia di attività.
La tessera cartacea è più economica ma ha una gestione manuale e limitata. Quella digitale ti consente di sfruttare al massimo tutte le potenzialità di una buona strategia di fidelizzazione.
Una tessera cartacea costa poco per la stampa, soprattutto online ci sono molti siti convenienti e di ottima qualità come per esempio Cardfacile che ha soluzioni per tutte le esigenze.
La fidelity card virtuale è più professionale, sicura e facile da gestire. I prezzi sono un maggiori ma anche i risultati sono al di sopra delle aspettative.
Usando un gestionale attività come iKYBER che registra automaticamente acquisti e punti, ti elimina gli errori manuali e ti mette a disposizione statistiche preziose per incrementare le vendite del tuo negozio.